Soggiorno vacanze

soggva2Passeggiate a piedi, percorsi in mountain bike, trattorie tipiche ed aziende agrituristiche, monumenti e luoghi artistici… questo ed altro troverete nei dintorni. Il territorio piacentino ospita una varietà di attrazioni turistiche per tutti i gusti, dalle oasi naturali ai castelli.

Se amate le vacanze naturalistiche, qui potrete godere di una natura ancora incontaminata con percorsi lungo fiumi e luoghi panoramici sulle colline dalle quali è possibile godersi la vista di in intere vallate, oltre che raccogliere funghi e frutti di bosco. Lungo le valli piacentine sono presenti numerosi percorsi cicloturistici tra verdeggianti colline ed antiche vie di comunicazione, tra stretti sentieri e luoghi paroramici. Poco distante dall’agriturismo c’è inoltre il Po, grande fiume sulle quali rive nascono paesi e borghi di importanza storica, artistica e culturale.

Tra le colline sono disponibili maneggi dove è possibile iscriversi ad un corso di equitazione ed imparare la monta inglese e la monta western. I maneggi offrono servizio di pensione cavalli ed organizzano gite e passeggiate a cavallo.

Se siete appassionati di attività venatorie, sono presenti riserve di caccia, campi di addestramento cani e aree per il tiro al piattello.

soggva1Il territorio piacentino è inoltre famoso in tutto il mondo per i suoi prodotti tipici e per l’ottima cucina. Perchè dunque non percorrere itinerari enogastronomici tra le Strade dei Vini e dei Sapori ripercorrendo i sentieri, le strade romane e le vie di pellegrini?

Il bed and breakfast La Ruota del Mulino vi invita a visitare:

  • l’Oasi de Pinedo a Caorso;
  • il parco di Isola Giarola a Villanova sull’Arda, paese famoso anche per le sue dolci ciliegie;
  • il parco provinciale di Monte Moria a Lugagnano Val D’arda;
  • il parco fluviale del Trebbia;
  • il parco fluviale dello Stirone a Vernasca;
  • la riserva naturale geologica del Piacenziano;
  • Veleia Romana;
  • Castell’Arquato;
  • l’antico borgo di Vigoleno;
  • Grazzano Visconti;

e le tante città d’arte presenti su tutto il territorio. Continuando a navigare su questo sito, potrete conoscere altri luoghi da visitare, storie da ricordare, culture da riscoprire…