Castell’Arquato
La Ruota del Mulino vi invita a visitare il vicino borgo medioevale di Castell’Arquato, città d’arte che attrae migliaia di turisti tutto l’anno. Situato sulle alture della Val D’Arda, arroccato lungo la collina, domina dall’alto regalando una vista panoramica mozzafiato.
Da visitare è sicuramente il suo centro storico, sviluppato sulla riva sinistra del torrente Arda, ma anche:
- la Collegiata, consacrata nel 1122, ricca di fossili marini e dall’aspetto tipico degli edifici romanici;
- la Rocca Viscontea, edificata tra il 1342 e il 1347;
- il Palazzo del Podestà, edificato nel 1293 per volontà di Alberto Scoto;
- il Palazzo di Giustizia, situato nella parte bassa della collina ed edificato alla fine del XIII secolo;
- Torrione Farnese, edificato dal 1530 per volere di Bosio II Sforza di Santa Fiora, signore di Castell’Arquato dal 1527 al 1535.
Sempre a Castell’Arquato è possibile visitare diversi musei:
- il museo della Rocca Viscontea, alla scoperta della storia del borgo, della sua costruzione e degli episodi di vita militare;
- il museo geologico che espone reperti fossili risalenti al periodo Piacenziano;
- il museo della Collegiata che conserva opere a fresco e su tela di rilevante importanza storica, artistica e culturale.
Durante tutto l’anno vengono organizzati eventi, feste e rievocazioni storiche in costume.